Рецепт Agnolini In Brodo
Порций: 6
Ингредиенты
- Brodo:
- 1 Carota
- 1 Gambo Sedano
- 1/2 Cipolla
- Polpa Di Manzo
- Gallina Da Brodo
- Per La Sfoglia:
- 500 Gr. Farina 00
- 150 Gr. Semolino Di Grano Tenero
- 6 Uova fresche Fresche
- Pesto:
- 700 Gr. Polpa Di Manzo Salamella Di Suino
- 100 Gr. Pancetta
- 1 Uovo
- Olio di oliva
- Cipolla
- Vino Bianco
- Parmigiano
- Noce Moscata
- Burro
Инструкции
- L'agnolino mantovano si distingue dal famoso tortellino bolognese non solo per i componenti, ma anche per la forma.
- Viene servito preferibilmente in brodo, ma è possibile gustarlo anche asciutto con burro fuso e salvia.
- Brodo: La minestra, nella cuc. mantovana, è sempre stata il piatto più importante e le massaie hanno sempre riposto la massima cura nel preparare un buon brodo, nel quale le minestre devono essere cotte.
- L'ottimo brodo si ottiene mettendo in pentola acqua con sale q. b.
- , la carota, il sedano e la cipolla; quando l'acqua comincia a bollire introdurre un'eguale quantità di polpa di manzo e gallina da brodo.
- Questa carne potrà poi essere servita come secondo.
- Sfoglia: Fatto l'impasto, lavorarlo bene, stendere la sfoglia e lasciarla asciugare.
- Tagliarla a quadretti di ca. 6 cm e porre al centro una pallina di pesto.
- Ripiegare diagonalmente la sfoglia, premere sui bordi, girarli all'indietro e sovrapporli premendo.
- Non schiacciare la cupolina dell'agnolino.
- Pesto: Far soffriggere in una casseruola la cipolla con olio e burro.
- Togliere la cipolla e aggiungere la polpa di manzo.
- Coprire la casseruola con una fondina in modo che il vapore si condensi subito e ricada sullo stracotto.
- Dopo un paio d'h aggiungere del vino bianco.
- Se l'intingolo dovesse addensarsi troppo aggiungere dell'acqua durante la cottura.
- Quando sarà pronto cuocere a parte con del burro la salamella e la pancetta.
- Aggiungerli allo stracotto, tritare il tutto, impastare con Formaggio Parmigiano grattugiato e aromatizzare con noce moscata.
- Lavorare l'impasto con un uovo e lasciare riposare per dodici h, dopo di che sarà pronto per essere suddiviso sui quadretti di sfoglia per la confezione degli agnolini.
- Una volta preparati gli agnolini potranno essere cotti nel brodo e serviti, come antipasto in una tazza con l'aggiunta magari di buon Lambrusco, o come primo in un piatto con magari una spolverata di grana.