Рецепт Diplomatico in dobos
![CookEatShare](https://assets.cookeatshare.com/assets/small-logo-print-version-65efc74834468c2769652c6de4f6c0bd.png)
Dessert richiestomi per una manifestazione a tema, fichi, noci e castagne erano gli elementi su cui potevo lavorare, pochi ma più che sufficenti per creare abbinamenti.La scelta finale è ricaduta su noci e fichi, anche se un pò tardi per questi ultimi ho optato per quelli secchi macerati nel miele. Dolce di facile realizzazione, ma di lunga preparazione per via dei diversi composti.
![]() |
|
Ингредиенты
|
|
Инструкции
- X dobos. Montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero semolato.
- A parte montare il burro con lo zucchero a velo x 15 minuti circa, ed unirvi i tuorli gradatamente.
- Unire i due composti rimestando con spatola, quindi la farina a mano
- Colare su carta forno uno strato sottile ed infornare a 210°C. x 12 minuti circa
- X il pan di spagna. Usare stesso procedimennto per pasta dobos, ma prima di unire i due composti versare sul burro montato il ciccolato fuso ma quasi freddo, Infornare a 170°C x 40 minuti circa.
- X la granella di noci. Versare in casseruola, possibilmente di rame, la panna, il burro, lo zucchero e portarlo a 90° gradi, unirvi il glucosio e continuare la cottura sino a 110°. Unirvi le noci tostate e calde quando saranno inbiondite toglere dal fuoco e versare su tappetino antiaderente.
- X la salsa. Miscelare cacao e zucchero e diluire gradatamente con l' acqua facendo attenzione a non fare grumi. Cuocere sul fuoco sino a bollore, togliere e stemperare con la panna liquida.
- Dopo averla fatta raffreddare un pò unirvi la colla di pesce preventivamente ammorbidita in acqua e strizzata. Riporla sul fuoco e scaldare sino completo scioglimento della colla senza far bollire.
- X la mousse. Preparare la meringa con lo zucchero cotto e una volta raffreddato unirvi i fichi sminuzzati e triturati, unire la colla di pesce ben sciolta in pochissima acqua e la panna montata.
- X lo zucchero vetrificato. Porre lo zucchero in pemtola di rame con l'acqua e portare a 90°C, unirvi il glucosio e cuocere sino a 150°C. colare su tappetino lisci inumidito con alcol 90° per lo zucchero vetrificato, per lo zucchero a filo con frusta tronca su carta forno.