Рецепт Olio e limone
Tags: |
Ингредиенты
- Ingredienti per il semifreddo al limone
- 500 g di latte
- 250 g di tuorlo
- 250 g di zucchero
- 150g di panna montata
- 100 g di albumi
- 80 g d'acqua
- 15 g di gelatina
- 3 ml di estratto naturale di limone bio
- Scorza di due limone non trattati
- Ingredienti per il cremoso di inserimento all’olio d’oliva
- .250 g di panna fresca
- 160 g di olio d’oliva
- 150 g di latte
- 100 g di zucchero
- 45 g di tuorlo
- Ingredienti per il biscotto salato alle olive
- 90 g di burro
- 70 g di farina di frumento
- 60 g di olive denocciolate e tagliate finemente
- 30 g di farina di mais
- 20 g di sale
- 15 g di zucchero di canna non raffinato
- Ingredienti per la gelatina all’olio d’oliva e limone
- 50 g di acqua
- 40 g di zucchero
- 15 g di olio d’oliva
- 2 g di pectina di frutta
- Scorza di un limone non trattato
- Poche gocce di succo di limone
- Ingredienti per il decoro in foto
- Per la farfalla che si vede in foto, ho utilizzato una pasta per sigarette
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero a velo
- 35 g di farina
- 50 g di albumi
- Colorante alimentare in polvere
Инструкции
- Istruzioni per il semifreddo al limone. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Con l’acqua e 170 g di zucchero confezionare uno sciroppo di a 110°. Quando lo sciroppo sarà pronto utilizzarlo,montando gli albumi,per creare una meringa italiana. Montare gli albumi fino a completo raffreddamento. Scaldare il latte aggiungendovi l’estratto di limone e la scorza. Mescolare i tuorli con il restante zucchero ed aggiungere a filo il latte quando sarà caldo. Porre tutto sul fuoco e cuocere,mescolando con una spatola ad 82°. Quando il composto raggiungerà la temperatura,filtrarlo ed aggiungere la gelatina ben strizzata. Lasciar intiepidire ed aggiungere dapprima la meringa italiana delicatamente ed in vari passaggi,ed in seguito la panna procedendo allo stesso modo. Colare il composto in degli stampi in silicone forati. Congelare.
- Istruzioni per il cremoso di inserimento all’olio d’oliva. Impastare il burro con le olive e lascarlo riposare un’oretta in frigo. A riposo avvenuto lavorare il burro con una spatola ed aggiungere il sale,lo zucchero e le due farine setacciate. Creare un impasto liscio avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per sei ore in frigorifero. Trascorse le sei ore,stendere l’impasto lasciandolo abbastanza spesso. Ricavare con l’aiuto di un taglia pasta dei dischi della stessa misura dello stampo utilizzato. Lasciar riposare in frigorifero i dischi ottenuti per un’ora. Nel frattempo accendere il forno a 200°. Togliere i dischi dal frigo ed infornarli. Cuocerli per qualche minuto a 200° e poi abbassare la temperatura a 180° fino a colorazione.
- Istruzioni per la gelatina all’olio d’oliva e limone. Far bollire acqua,zucchero, scorza di limone e pectina. A bollore raggiunto aggiungere il succo di limone e l’olio. Passare il composto caldo al mixer e far raffreddare in un contenitore dai bordi molto bassi (l’ideale è una teglia per biscotti) . Utilizzare quando sarà ben fredda e solida.
- Montaggio del dolce. In un piatto disporre sul fondo un disco di biscotto. Sformare i semifreddi,lasciarli scongelare in frigorifero ed inserire nel foro il cremoso all’olio d’oliva. Quando i semifreddi saranno completamente scongelati,posizionarli sui dischi di biscotto. Tagliare al gelatina o con un coltello o con un cucchiaio e adagiarla nel piatto. Decorare a piacere e servire.
- Per la decorazione. Montare il burro con la metà dello zucchero ed aggiungervi la farina. Lasciar riposare una trentina di minuti,nel frattempo montare gli albumi con il restante zucchero ed il colorante. Incorporare gli albumi al burro. Per dare la forma all’impasto io ho utilizzato la carta forno: ho disegnato la sagoma della farfalla sulla carta l’ho ritagliata e l’ho utilizzata come stampo. Stendere quindi con una spatola l’impasto sulla sagoma ed infornare a 180° fino a colorazione. Quando sono ancora calde dare la forma desiderata alle farfalle poggiandole su una gratella o su una superficie tondeggiante. Lasciar raffreddare ed utilizzare.