QUESTA ' UNA RICETTA CHE E' STATA TRAMANDATA DA MIA ZIA SORELLA DI MIA MAMMA LA QUALE L'HA TRAMANDATA A TUTTA LA FAMIGLIA,DA ANNI LA FACCIAMO IN CASA LIQUORE DIVENTATO UNA ROUTINE DI OGNI ANNO.ORMAI STA FACENDO IL GIRO PER IL MONDO CON GRANDE SODDISFAZIONE DA PRIMA DAI PARENTI IN BRASILE ED ORA TRAMITE WEB MAGARI LA CONOSCETE.,O L'AVETE GIA' PROVATA, DI SICURO NON SI TROVA NEI LIBRI E SE LA CONOSCETE, VE L'HANNO DATA O L'AVETE LETTA NEI MIEI PRECEDENTI BLOG,.E SE L'AVETE GIA' PROVATA SAPTE ANCHE LA BONTA' DEL GUSTO E L'RATE DEL RECICLAGGIO..HEHEHEHEHEH..CMQ ANCHE CON GLI OSSI DELLA FRUTTA SI FANNO I LIQUORI DALLA CILIEGIA ,ALL'ALBICOCCA,ALLA PRUGNA,L'AMOLO,LE BROMBE ECCETERA,COME CON LE BUCCE DELL'ARANCIA,E DEL LIMONE..
SI FANNO IL LIMONCELLO....E ARANCELLO....
IO PER FARE IL LIQUORE USO LE PESCHE DI PASTA GIALLA-O ROSSA....QUELLE CHE SFORNA L'ALBERO DEL VICINO E IL MIO LABERO TUTTI GLI ANNI...SENZA ADDITIVO ALCUNO.....COMPLETAMENTE NATURALI MA VANNO BENE ANCHE QUELLE ACQUISTATE L'IMPORTANTE E' CHE L'OSSO AL SUO INTERNO SIA INTEGRO E NON SPACCATO....