La crema catalana è tipica della Catalunia (la regione con capitale Barcellona) e in fondo si tratta di una semplice crema pasticcera aromatizzata con buccia di limone (o di arancia) e cannella, che viene preparata con in superficie uno strato di zucchero, poi fatto caramellare.
Secondo la tradizione l' operazione era effettuata con un disco di ferro rotondo, arroventato in un bracere o sul fuoco (chiamato ferro per "cremar") che, dopo aver cosparso la crema di zucchero di canna, veniva appoggiato sulla preparazione caramellandola.
Non possedendo l' apposito attrezzo la bruciatura dello zucchero in superficie andrà fatta con il grill del forno.
La crema catalana va accompagnata solo con acqua, secondo il consiglio dell’ Istituto catalano del vino.